Cambogia: quali meraviglie scoprire e quando andare per un viaggio senza rischi

La Cambogia è una delle destinazioni più affascinanti e suggestive del Sud-Est asiatico, un paese ricco di storia, cultura e bellezze naturali che affascinano ogni viaggiatore. Dai maestosi templi di Angkor, dichiarati Patrimonio dell'Umanità dall'UNESCO, alle incantevoli spiagge tropicali delle sue isole, fino alla capitale Phnom Penh, la Cambogia offre esperienze indimenticabili per chi desidera esplorare una terra ancora autentica e piena di sorprese.  

Se stai valutando di fare un viaggio in Cambogia probabilmente ti starai chiedendo: “quando è il momento migliore per visitarla?” e soprattutto: “la Cambogia è una meta sicura per i turisti?” In questa guida ti porteremo alla scoperta delle meraviglie da non perdere, ti daremo consigli sul periodo ideale per organizzare il tuo viaggio e ti forniremo tutte le indicazioni per esplorare il Paese in totale sicurezza.  

Sommario 

  1. Cosa vedere in Cambogia: alla scoperta delle sue meraviglie
  2. Quando andare in Cambogia?
  3. La Cambogia è pericolosa?
  4. FAQ: tutto quello che devi sapere prima di partire

Cosa vedere in Cambogia: alla scoperta delle sue meraviglie 

 

1. Angkor Wat e i templi di Angkor 

Il complesso archeologico di Angkor è il simbolo della Cambogia e uno dei siti storici più spettacolari al mondo. Angkor Wat, il tempio principale, è una meraviglia architettonica realizzata nel XII secolo e dedicata inizialmente al dio Vishnu. Visitare Angkor Wat all'alba permette di ammirare il sole che illumina le sue torri imponenti, creando uno scenario mozzafiato. 

Altri templi imperdibili includono: 

  • Bayon: caratterizzato dai suoi enigmatici volti scolpiti nella pietra che rappresentano Avalokiteshvara, la divinità della compassione. 

  • Ta Prohm: famoso per le sue rovine avvolte dalle radici degli alberi di fico, creando un'atmosfera mistica che ha ispirato il film Tomb Raider. 

  • Banteay Srei: noto per le sue raffinate sculture in arenaria rosa, tra le più dettagliate dell'intero complesso. 

2. Phnom Penh e il Palazzo Reale 

La capitale della Cambogia, Phnom Penh, offre un mix affascinante di storia, cultura e modernità. Il Palazzo Reale, residenza ufficiale del re, è un capolavoro dell'architettura khmer, impreziosito dalla Pagoda d'Argento, dove si trovano statue di Buddha decorate con oro e pietre preziose. 

Per comprendere il passato recente del paese, una visita al Museo del Genocidio di Tuol Sleng e ai Campi di Sterminio di Choeung Ek è essenziale. Questi luoghi raccontano la tragica storia della dittatura di Pol Pot e dei Khmer Rossi, un capitolo fondamentale per chi vuole conoscere a fondo la Cambogia. 

3. Le isole della Cambogia 

Se sogni spiagge paradisiache e acque cristalline, le isole cambogiane sono la destinazione perfetta: 

  • Koh Rong: la più famosa, offre spiagge bianchissime, snorkeling e una vivace vita notturna. 

  • Koh Rong Samloem: più tranquilla e incontaminata, ideale per chi cerca relax e immersioni in un ambiente naturale. 

  • Koh Thmei: perfetta per gli amanti della natura, con una fauna ricca di uccelli tropicali e paesaggi mozzafiato. 

Queste isole rappresentano un'alternativa meno affollata rispetto alle più conosciute destinazioni balneari della Thailandia. 

4. Il Parco Nazionale di Bokor e la natura selvaggia 

Per chi ama la natura e l'avventura, il Parco Nazionale di Bokor offre paesaggi spettacolari con montagne avvolte nella nebbia, cascate suggestive e un'antica stazione coloniale francese abbandonata, che aggiunge un tocco misterioso al luogo. Il parco ospita anche una ricca biodiversità, con specie rare come le tigri indocinesi e gli elefanti selvatici. 

Altri luoghi naturali da esplorare includono: 

  • Il fiume Mekong: nella regione di Kratie, dove si possono avvistare i rari delfini di fiume dell'Irrawaddy. 

  • Il Parco Nazionale di Virachey: uno dei più grandi del paese, con foreste pluviali incontaminate e la possibilità di fare trekking immersi nella natura più autentica. 

  • Le cascate di Kulen: situate vicino a Siem Reap, offrono un'ottima opportunità per rinfrescarsi dopo una giornata di esplorazione dei templi. 

5. Battambang e il treno di bambù 

Battambang è una cittadina affascinante, meno turistica ma ricca di cultura e architettura coloniale. Qui si può vivere l'esperienza unica del Bamboo Train, una piattaforma di bambù su rotaie che attraversa la campagna cambogiana. Inoltre, la città offre templi suggestivi come Wat Banan e Wat Ek Phnom, oltre a mercati locali autentici. 

6. Kampot e Kep: la Cambogia rurale e le piantagioni di pepe 

Se vuoi scoprire un lato più autentico della Cambogia, visita Kampot, famosa per le sue piantagioni di pepe, considerato tra i migliori al mondo. Questa tranquilla cittadina lungo il fiume offre anche la possibilità di esplorare grotte, colline calcaree e il vicino villaggio di pescatori di Kep, rinomato per il suo delizioso granchio al pepe. 

7. Preah Vihear: il tempio sulle montagne 

Meno visitato rispetto ad Angkor, il tempio di Preah Vihear si trova su un altopiano al confine con la Thailandia, offrendo viste spettacolari sulla giungla sottostante. Questo sito, anch'esso Patrimonio dell'Umanità UNESCO, è un capolavoro dell'architettura khmer e un luogo ideale per chi cerca un'esperienza più intima e fuori dai circuiti turistici tradizionali. 

 

Quando andare in Cambogia? 

La Cambogia ha un clima tropicale monsonico caratterizzato da temperature calde tutto l'anno e due stagioni principali: 

  • Stagione secca (novembre-aprile): è il periodo migliore per visitare il paese, con temperature piacevoli e precipitazioni scarse. Tra novembre e febbraio il clima è più fresco, con temperature medie tra i 25 e i 30°C, rendendo questo il momento ideale per esplorare templi e città senza soffrire troppo il caldo. A marzo e aprile, invece, le temperature possono superare i 35°C, soprattutto nelle zone interne come Siem Reap e Phnom Penh. 

  • Stagione delle piogge (maggio-ottobre): in questo periodo i monsoni portano piogge abbondanti, specialmente tra luglio e settembre. Sebbene le precipitazioni possano essere intense, solitamente si concentrano in brevi acquazzoni pomeridiani, lasciando spazio a mattinate soleggiate. Un vantaggio di viaggiare in questa stagione è la minor affluenza turistica e la possibilità di ammirare paesaggi più verdi e rigogliosi. Inoltre, i templi di Angkor risultano ancora più suggestivi con la vegetazione lussureggiante che li circonda. 

Il periodo migliore in assoluto è tra novembre e febbraio, quando il clima è più fresco e asciutto, le condizioni di viaggio sono ottimali e le principali attrazioni si possono visitare con maggiore comfort. Tuttavia, per chi ama la natura rigogliosa e non teme qualche acquazzone, la stagione delle piogge può offrire un’esperienza più autentica e meno affollata. 

 

Cambogia

La Cambogia è pericolosa? Sicurezza e consigli di viaggio 

Sebbene la Cambogia sia generalmente una destinazione sicura per i turisti, è importante adottare alcune precauzioni per garantire un viaggio senza inconvenienti. 

Consigli generali per la sicurezza 

  • Evitare zone isolate di notte: specialmente nelle grandi città come Phnom Penh e Siem Reap, dove possono verificarsi episodi di microcriminalità. 

  • Attenzione ai borseggiatori: nei mercati affollati, nelle zone turistiche e nei trasporti pubblici è bene tenere d’occhio i propri effetti personali e utilizzare borse con chiusura sicura. 

  • Usare mezzi di trasporto affidabili: preferire taxi ufficiali o servizi di ride-hailing come Grab, evitando moto-taxi non registrati, soprattutto nelle ore notturne. 

Salute e prevenzione 

  • Vaccinazioni consigliate: oltre ai vaccini di routine, è opportuno proteggersi contro epatite A e B, febbre tifoide e tetano. La malaria è presente in alcune aree rurali, quindi si consiglia di consultare un medico prima della partenza. 

  • Attenzione alle zanzare: la dengue è una malattia trasmessa dalle punture di zanzara, per cui è essenziale utilizzare repellenti e indossare abiti a maniche lunghe nelle ore serali. 

  • Acqua e cibo: evitare di bere acqua del rubinetto e preferire sempre acqua in bottiglia sigillata. Il cibo di strada può essere un’esperienza autentica, ma è importante scegliere bancarelle affollate e con un alto ricambio di alimenti. 

Mine antiuomo e pericoli nelle zone rurali 

  • In alcune zone remote, soprattutto al confine con la Thailandia e lungo il sentiero di Ho Chi Minh, sono ancora presenti mine antiuomo risalenti ai conflitti passati. È fondamentale seguire sempre percorsi battuti e segnalati, evitando di avventurarsi in aree non frequentate. 

Prima di andare in Cambogia ti invitiamo a consultare il sito Viaggiare Sicuri dove troverai tutte le informazioni necessarie relative a sicurezza, salute e normative locali. Seguendo queste precauzioni, il viaggio in Cambogia sarà un’esperienza indimenticabile, sicura e ricca di scoperte. 

 

FAQ: tutto quello che devi sapere prima di partire 

 

1. Quali documenti servono per entrare in Cambogia? 

Per entrare in Cambogia è necessario un passaporto con almeno 6 mesi di validità e un visto turistico, ottenibile online (e-Visa) o all’arrivo. Durante il soggiorno è consigliato portare sempre con sé una fotocopia del passaporto. Per limitare i rischi di furto o smarrimento del passaporto o del biglietto aereo si consiglia di lasciare gli originali in un luogo sicuro.  

2. La Cambogia è costosa per i turisti? 

No, la Cambogia è una destinazione economica. Il costo della vita è basso e si può viaggiare con un budget ridotto. 

3. Quali sono le principali regole di comportamento da seguire? 

È importante rispettare la cultura locale, evitando di toccare la testa delle persone (considerata sacra nella tradizione buddhista) e vestendosi in modo appropriato nei templi. Inoltre, è consigliato non puntare i piedi verso immagini sacre o statue del Buddha. 

4. La Cambogia è adatta alle famiglie? 

Sì, con le dovute precauzioni. Alcune zone sono più adatte di altre, come Siem Reap con i suoi templi e le isole tropicali, perfette per il relax. 

5. È necessario stipulare un’assicurazione di viaggio per la Cambogia? 

Sì, è fortemente consigliato avere un’assicurazione di viaggio che copra spese mediche, furto o smarrimento di bagagli e imprevisti legati ai voli. Le strutture sanitarie locali possono essere limitate e, in caso di emergenza, potrebbe essere necessario il trasferimento in un altro paese. Inoltre, l’assicurazione sanitaria ti permette di avere un’assistenza di viaggio 24/7 e un team di professionisti pronti a cercare le situazioni migliori agli imprevisti che puoi trovare lungo la strada.  

Scopri l’Assicurazione viaggio Cambogia di AXA Partners Italia! Con noi avrai:  

una centrale operativa disponibile 24/7, 

  • un’assistenza medica telefonica in italiano, 

  • il pagamento diretto delle prestazioni mediche, 

  • il rimborso delle spese mediche  

  • il rimpatrio sanitario, il rientro anticipato, il prolungamento di soggiorno e il trasporto medico, 

  • il rimborso del viaggio di un familiare in caso di ricovero prolungato, 

  • la traduzione della cartella clinica e un interprete sul posto, 

  • la copertura delle spese dentistiche urgenti. 

E molto altro! Richiedi un preventivo online indicando la destinazione, se viaggi da solo, in coppia o in famiglia, il valore e le date del tuo viaggio.  

La Cambogia è un luogo straordinario: scegliendo il periodo giusto e seguendo i nostri consigli potrai godere al meglio di questa esperienza!  

 

Cambogia

 

Fai un preventivo e acquista in due minuti!

Assicurazione Viaggio AXA: scegli e acquista online la migliore polizza, economica e completa, per viaggiare nel mondo.

At your side, everyday