Dove andare in vacanza a settembre: idee per viaggi in Europa e fuori Europa

Settembre è il mese perfetto per partire: le folle estive si diradano, i prezzi diventano più accessibili e il clima resta ancora ideale in molte parti del mondo. Se stai cercando di pianificare le tue vacanze a settembre e sei in cerca di ispirazione qui troverai la nostra selezione di destinazioni ideali per un viaggio a settembre, in Europa e fuori dall’Europa. In questa guida consigli pratici, suggerimenti e informazioni che ti aiuteranno a organizzare al meglio la tua vacanza a settembre!  

Sommario 

  1. Vacanza a settembre? Tutti i vantaggi?
  2. Dove andare in vacanza a settembre in Europa
  3. City break: le città europee più vivibili a settembre
  4. Dove andare in vacanza a settembre nel mondo
  5. Consigli pratici per organizzare la tua vacanza

Vacanza a settembre? Tutti i vantaggi

Se desideri fare un viaggio dopo l’alta stagione estiva e goderti alcune destinazioni che dopo l’estate diventano decisamente più vivibili allora settembre è uno dei mesi più intelligenti per partire. Ecco perché:  

Clima ideale in molte destinazioni 


Settembre regala temperature miti e giornate soleggiate sia nel Mediterraneo che in molte aree extra-europee. È il mese perfetto per chi non sopporta il caldo torrido di luglio e agosto, ma non vuole ancora rinunciare a spiagge, escursioni o passeggiate urbane. Dal sud Italia alla Grecia, dal Portogallo alla Turchia, il tempo è ancora perfetto per il mare. 

Prezzi più accessibili 

Con la fine dell’alta stagione, i prezzi di voli, hotel e pacchetti vacanza calano in modo significativo. Questo vale sia per le mete europee sia per quelle a lungo raggio. Se cerchi l’occasione, il miglior rapporto-qualità prezzo che ti permetta di soggiornare in strutture di livello a costi inferiori rispetto ai mesi precedenti di certo non ti farai scappare qualche bella opportunità per viaggiare a settembre.  

Meno folla, più autenticità 


Viaggiare a settembre significa anche vivere le destinazioni in modo più autentico. I luoghi turistici non sono più affollati e si ha più tempo (e spazio) per scoprire musei, ristoranti locali, spiagge tranquille o percorsi naturalistici. Le città ritrovano la loro dimensione quotidiana e si riesce a respirare meglio la cultura del posto. 

Eventi e sagre locali 


In molte regioni, settembre coincide con la stagione delle vendemmie, delle sagre enogastronomiche e degli eventi culturali meno “turistici”, ma più veri. Dalla raccolta dell’uva in Toscana ai festival di fine estate in Andalusia o nei Balcani, è un’occasione unica per entrare in contatto con le tradizioni locali. 

Ideale anche per chi lavora 


Settembre è perfetto per chi non riesce a staccare in piena estate o vuole evitare il sovraccarico dei mesi centrali. Organizzare una vacanza in questo periodo consente di godersi un vero stacco, magari dopo un’estate passata in città o in modalità “lavoro e figli a casa”. È anche un modo per fare il pieno di energia prima dell’autunno. 

Dove andare in vacanza a settembre in Europa: le migliori mete tra mare, città e natura 

Ecco una selezione delle migliori mete per una vacanza a settembre! 

  • Grecia: scopri l’incanto delle sue isole  
    Le isole greche a settembre si presentano in tutto il loro splendore. Creta, Rodi, Santorini, Kos e Naxos… sono solo alcune mete da tenere in considerazione per un viaggio a settembre. Le giornate sono ancora lunghe, il mare è caldo e le temperature gradevoli. Ti sarà più semplice trovare alloggi disponibili a prezzi contenuti. Le taverne locali, le spiagge semi-deserte e i siti archeologici poco affollati ti permetteranno di godere a pieno delle meraviglie che incontrerai lungo il percorso e di vivere un’esperienza autentica e a prezzi contenuti. 

  • Portogallo: dove cultura e oceano si incontrano  

Lisbona e l’Algarve sono due perle da vivere a settembre. La capitale portoghese offre atmosfera bohémien, buon cibo e quartieri iconici come Alfama e Bairro Alto. L’Algarve, con le sue scogliere dorate e le calette appartate, è ideale per chi ama il mare ma cerca anche tranquillità. Settembre segna anche l’inizio della stagione delle onde, perfetta per te se pratichi surf o se vuoi sfidarti e provare a farlo per la prima volta.  

  • Italia del Sud: colori e tradizioni a un passo da casa 
    Dalla Puglia alla Sicilia, passando per la Sardegna, il Sud Italia regala il meglio di sé a settembre. Non solo mare splendido e spiagge meno affollate ma borghi, masserie, feste locali e angoli dove il tempo sembra essersi fermato. Settembre è il mese delle sagre stagionali in molte regioni d’Italia: questo ti permette di aggiungere un percorso gastronomico al tuo viaggio.   

  • Croazia: Adriatico da scoprire 
    La costa croata, da Dubrovnik a Split, passando per le isole di Hvar e Korčula, è splendida a settembre. L’acqua è calda e l’atmosfera rilassata la rendono perfetta per chi cerca bellezze naturali, cultura e un buon compromesso di relax, buon cibo, avventura e prezzi contenuti. 

 

Grecia

City break: le città europee più vivibili a settembre  

Se cerchi una pausa culturale, dinamica e accessibile, settembre è il mese perfetto per un city break in Europa. Le temperature si fanno più miti, l’atmosfera si fa più autentica e le città tornano a respirare dopo l’alta stagione turistica. È il momento ideale per esplorare a piedi, entrare nei musei senza code, assaporare la cucina locale e vivere eventi tipici del lifestyle urbano europeo. 

Ecco alcune delle migliori città da visitare a settembre:  

Barcellona: tra arte, mare e vita all’aperto 

A settembre, Barcellona è più vivibile e ancora calda. Puoi passeggiare per le Ramblas senza folla, visitare attrazioni imperdibili come la Sagrada Familia o il Parc Güell con calma e rilassarti al sole nelle spiagge cittadine. Settembre è il mese delle feste locali a Barcellona: non perderti la Festa della Mercè che anima la città con musica, luci e tradizioni catalane. Le temperature miti ti permettono di vivere a pieno l’atmosfera di quartiere e immergerti per le stradine di Gracia, el Raval e il Barrio Gotico, ammirando le bellezze attorno a te e il fascino esotico di questa capitale europea me merita molto più di una semplice visita.   

 

Praga: romanticismo e fascino senza tempo  

La capitale ceca regala il meglio di sé a settembre, con giornate limpide e colori autunnali che iniziano a comparire. Lontana dal caos estivo, Praga si lascia scoprire tra il Ponte Carlo, il Castello e le vie acciottolate della Città Vecchia. Ottima per chi cerca una città elegante, ricca di storia e cultura. Con i suoi oltre 200 giardini sparsi per la città, Praga offre una vera e propria fuga dalla quotidianità. Non c’è posto migliore per gli appassionati di storia e architettura. Perfetta per un weekend romantico.  

Vienna: tra musica, musei e atmosfere imperiali  

Ami l’arte e la cultura? Ti innamorerai di Vienna. Settembre è il mese dei primi concerti della stagione, delle esposizioni nei musei e delle passeggiate nei parchi imperiali come Schönbrunn e il Prater. La capitale austriaca vanta un patrimonio artistico e intellettuale rinomato in tutto il mondo. Un viaggio che soddisferà la tua voglia di fare un’immersione culturale. Ammira la bellezza di Vienna perdendoti tra le vie della città: qui troverai opere d’arte urbanistiche, cattedrali, palazzi imperiali simbolo di un passato che ha avuto un’influenza importante in tutta Europa 

Amsterdam: canali, bici, mercati autunnali  

Amsterdam è incantevole a settembre, tra giornate luminose e foglie che iniziano a tingersi d’oro. È il periodo ideale per esplorare la città in bicicletta, simbolo della città, e visitare il Rijksmuseum o il Van Gogh Museum, e curiosare nei mercatini vintage e nei caffè lungo i canali. Lasciati conquistare dal centro di Amsterdam grazie ai suoi bellissimi edifici tipici della tradizione architettonica olandese e dai pittoreschi canali e vicoli dove trovare boutique alla moda, musei e imperdibili Bruin Café. Non perderti il Centro Medievale, il quartiere più antico della città dove si respira ancora l’atmosfera del Secolo d’Oro.  

Dove andare in vacanza a settembre fuori Europa: mete esotiche, avventura e natura 

Se sogni di andare più lontano e vivere un’esperienza di viaggio diversa dal solito, settembre è un mese perfetto anche per le vacanze fuori Europa. Ecco alcune delle migliori mete da considerare. 

Bali e Indonesia: natura, benessere e cultura tropicale 

Settembre è uno degli ultimi mesi della stagione secca a Bali, quindi perfetto per chi cerca mare, yoga, templi e paesaggi da sogno. Ubud, Canggu e Uluwatu offrono atmosfere rilassanti, surf, cucina balinese e spa a cielo aperto. È il periodo ideale anche per esplorare altre isole meno turistiche come Lombok o Flores, più selvagge e autentiche. Il clima favorevole permette di godersi al massimo attività outdoor, come escursioni, immersioni, surf, visite ai templi o semplicemente relax nelle numerose spa open-air e resort ecosostenibili. Inoltre, il costo della vita resta contenuto, rendendo questa destinazione ideale anche per soggiorni più lunghi o viaggiatori indipendenti. 

Canada: foliage, natura e grandi spazi 

L’inizio del foliage, fenomeno naturale che trasforma le foreste in una tavolozza di colori è uno scenario incredibile, a cui puoi assistere se visiti il Canada a settembre. Questo spettacolo si può ammirare in diverse regioni, ma i luoghi più iconici sono il Québec, l’Ontario, e le regioni dei Grandi Laghi. Un viaggio ideale in questo periodo è l’on the road tra Montréal, Québec City e Toronto, con soste nei parchi nazionali come l’Algonquin Park o il Parc national de la Mauricie. Per chi preferisce la natura selvaggia, le Montagne Rocciose offrono paesaggi maestosi, escursioni nei parchi di Banff e Jasper, laghi glaciali e fauna selvatica. Il clima è fresco, l’aria è limpida e le folle estive si sono diradate: perfetto per chi ama la fotografia, il trekking o semplicemente la contemplazione della natura. 

Giappone: la bellezza delle stagioni tra tecnologia e spiritualità 

Settembre in Giappone segna il passaggio dall’estate all’autunno. Le temperature iniziano a scendere, l’umidità diminuisce, e molte zone del paese diventano più piacevoli da esplorare. È il periodo perfetto per visitare Tokyo, con la sua energia futuristica, o Kyoto, custode di templi, giardini zen e cerimonie del tè. In questo mese si svolgono numerosi festival locali (matsuri), legati alla stagione del raccolto, in particolare del riso. È un’opportunità straordinaria per vivere tradizioni autentiche, tra danze rituali, lanterne, cibo di strada e spiritualità. La natura, inizia anch’essa la sua metamorfosi: nei dintorni di Nikko, Takayama o del Monte Fuji, è possibile fare escursioni in paesaggi che cominciano a tingersi d’autunno.  

Costa Rica: tra giungla, oceano e sostenibilità 

Una delle mete ideali per chi desidera una vacanza all’insegna della natura selvaggia, della sostenibilità e del benessere. A settembre il paese è nel pieno della cosiddetta "stagione verde", ovvero il periodo delle piogge, che rendono la vegetazione incredibilmente rigogliosa e le foreste pluviali un vero spettacolo visivo e sensoriale. 

Le piogge sono generalmente concentrate nel pomeriggio, lasciando spazio al mattino per escursioni, sport acquatici e attività all’aperto. Le regioni caraibiche, come Tortuguero o Puerto Viejo, tendono a essere più asciutte in questo periodo rispetto alla costa del Pacifico, rendendole mete perfette per osservare la fauna, come le tartarughe marine in nidificazione. 

Tra vulcani attivi (come l’Arenal), parchi naturali, ritiri yoga nella giungla e eco-lodge immersi nella natura, la Costa Rica è il luogo perfetto per riconnettersi con l’ambiente e con sé stessi. La bassa stagione turistica ti consente anche un’esperienza più intima e autentica, lontana dalle folle. 

 

Canada

Consigli pratici per organizzare la vacanza di settembre 

Organizzare una vacanza a settembre è spesso più semplice e flessibile, ma ci sono alcuni aspetti da considerare per renderla davvero perfetta. 

Prenota con il giusto anticipo 

Settembre è considerato “media stagione”, quindi puoi trovare ottime offerte su voli e alloggi. Tuttavia, se hai in mente mete molto richieste (come isole greche o capitali europee), conviene prenotare con qualche settimana di anticipo per bloccare i prezzi migliori e garantirti le strutture più centrali o panoramiche. 

Verifica il meteo stagionale 

Non tutte le destinazioni offrono lo stesso clima a settembre. Prima di prenotare, consulta le medie climatiche locali: in Europa il tempo è ancora stabile, ma fuori Europa potrebbero esserci piogge tropicali o forti escursioni termiche. Questo ti aiuterà a scegliere la meta giusta e a preparare la valigia nel modo più adatto. 

Considera la durata del viaggio 

Se hai solo pochi giorni a disposizione, sfrutta le destinazioni europee: voli brevi, nessun fuso orario e maggiore flessibilità negli spostamenti. Per le mete fuori Europa, invece, valuta almeno 7-10 giorni: ti servirà tempo per adattarti al jet lag e goderti davvero l’esperienza. 

Non dimenticare l’assicurazione viaggio! 

Anche se settembre è un periodo tranquillo, l’assicurazione viaggio resta fondamentale, soprattutto per le mete fuori Europa. Ti protegge in caso di cancellazioni, ritardi, smarrimento bagagli o problemi sanitari. Scegli una polizza che copra anche le spese mediche all’estero e l’eventuale rimpatrio: piccoli imprevisti possono trasformarsi in grandi costi se non sei coperto. 

Affidarsi a un partner esperto come AXA Partners Italia significa viaggiare con la tranquillità di avere sempre un supporto concreto in caso di imprevisti. Che tu stia organizzando una fuga romantica in Europa o un'avventura dall'altra parte del mondo, puoi contare su polizze viaggio complete, flessibili e personalizzabili in base alle tue esigenze. 

Non lasciare nulla al caso: richiedi subito un preventivo online e parti senza pensieri! 

 

Amsterdam


 

Fai un preventivo e acquista in due minuti!

Assicurazione Viaggio AXA: scegli e acquista online la migliore polizza, economica e completa, per viaggiare nel mondo.

At your side, everyday