L’estate si avvicina e la voglia di partire si fa sentire? Stai già pensando a cosa mettere in valigia ma non hai ancora scelto la tua destinazione per le vacanze? Ti accorgi all'ultimo momento di non avere più un passaporto valido o di non averlo mai richiesto? Niente paura! Esistono diverse destinazioni dove viaggiare senza passaporto: molte mete in Europa sono facilmente raggiungibili con una carta d’identità valida, e anche alcuni Paesi extra-europei, come l’Egitto o la Turchia, consentono l’ingresso con la carta d’identità elettronica (CIE).
Prima di partire, però, assicurati che il tuo documento sia aggiornato: la carta d’identità elettronica viene rilasciata dai comuni italiani e consente di viaggiare senza passaporto in molte destinazioni. Se viaggi con minori, ricorda che potrebbero essere richiesti documenti specifici o il consenso di entrambi i genitori. Inoltre, è utile portare con sé altri documenti importanti come la tessera sanitaria, il codice fiscale e, se noleggi un'auto, una patente di guida valida.
E ricordati: anche se si può viaggiare senza passaporto nel 2025, è sempre consigliato avere un’assicurazione viaggio, raccomandata dalle autorità per la maggior parte delle destinazioni. Ti presentiamo le mete migliori in questa guida pratica (ma essenziale)!
- Dove si può viaggiare senza passaporto: Europa
- Dove si può andare fuori Europa senza passaporto?
- Perché, in ogni caso, è bene avere con sè un’assicurazione viaggio
Dove si può viaggiare solo con la carta d'identità? Europa eccomi!
Se hai voglia di partire ma non hai un passaporto, niente paura! Con la carta d’identità valida per l’espatrio, puoi viaggiare liberamente in diversi Paesi europei, senza bisogno di altri documenti.
Tutti i cittadini dell’Unione Europea, compresi gli italiani, possono soggiornare come turisti per fino a tre mesi in un altro Paese membro, portando con sé solo la carta d’identità elettronica (CIE) o cartacea. Questo significa poter esplorare 27 Paesi dell’UE, oltre a quelli dell’Area Schengen, come Islanda, Norvegia, Svizzera e Liechtenstein.
Destinazioni Top da visitare senza passaporto:
-
Grecia: con le sue meravigliose isole come Santorini, Mykonos e Creta
-
Spagna: incluso l’arcipelago delle Canarie e le Baleari
-
Francia: dalle coste della Costa Azzurra alla magia di Parigi
-
Malta: un gioiello nel Mediterraneo tra storia e mare cristallino
-
Cipro: con spiagge spettacolari e una cultura affascinante
Lo sapevi? Dal gennaio 2023, la Croazia è entrata ufficialmente nella zona Euro e Schengen, diventando una destinazione ancora più accessibile per i viaggiatori italiani! Con la sua lunga costa adriatica, le incantevoli isole e città storiche come Dubrovnik e Spalato, è la meta perfetta per chi cerca mare, cultura e avventura senza bisogno di un passaporto.
E lo sapevi anche che? Fra paesi dei Balcani accessibili con la sola carta d’identità (valida per l’espatrio) fanno parte anche l’Albania, la Macedonia e la Serbia!
Ma anche tutte le capitali e le grandi città europee saranno a portata di viaggio senza passaporto! Eccone alcune:
- Berlino
- Budapest
- Praga
- Amsterdam
- Barcellona
- Lisbona
Consiglio extra: prima di partire, verifica che la tua carta d’identità elettronica (CIE) sia valida per l’espatrio e abbia una validità residua di almeno 3-6 mesi, come richiesto da alcuni Paesi extra-UE. E se desideri sottoscrivere un’assicurazione viaggio per partire in tutta tranquillità, puoi fare un rapido (e gratuito) preventivo online!
Dove si può andare fuori Europa senza passaporto?
Sappi che, se decidi di spostarti oltre le frontiere europee non ci sono molti paese dove poter viaggiare senza passaporto. Il tuo passaporto, infatti, rappresenta un documento di viaggio e di riconoscimento internazionale.
Ci sono, tuttavia, alcune eccezioni:
Oltre i confini d’Europa, ecco i tre paesi dove viaggiare senza passaporto (solo per motivi di turismo):
-
la Turchia: è consentito l’ingresso anche con la sola carta di identità valida per l’espatrio, cartacea o elettronica, in condizioni di perfetta integrità e con una validità residua di almeno 5 mesi.
-
l’Egitto: è possibile l'ingresso nel Paese con carta d'identità cartacea o elettronica valida per l'espatrio, con validità residua superiore ai sei mesi, accompagnata da due foto formato tessera , necessarie per ottenere il visto che si richiede alle locali Autorità di frontiera, all'arrivo nel Paese.
Ma, a queste mete si aggiungono anche i territori d’oltremare francesi, si tratta principalmente di isole lontane, nei Caraibi ma anche nell’Oceano Indiano che dispongono di uno statuto speciale legato alla Francia e che quindi rimangono accessibili anche solo con la carta d’identità (essendo territorio francese). Delle mete esotiche, a cui non si pensa subito, in cui si può viaggiare senza carta d’identità!
-
Guadalupa
-
Martinica
-
Guyana Francese
-
La Riunione
-
Mayotte
-
Polinesia Francese
Per viaggiare in Tunisia serve il passaporto?
A partire dal 1° gennaio 2025, per entrare in Tunisia è obbligatorio possedere un passaporto con una validità residua di almeno tre mesi.
Fino al 31 dicembre 2024, era possibile entrare in Tunisia con la carta d'identità valida per l'espatrio, ma solo per i partecipanti a viaggi di gruppo organizzati da agenzie di viaggio autorizzate. Questa possibilità non sarà più valida dal 2025 in poi.
È importante notare che, per soggiorni fino a 90 giorni, i cittadini italiani non necessitano di un visto; è sufficiente compilare un modulo con i propri dati anagrafici e la motivazione del viaggio, che viene ritirato dalla Polizia di frontiera all'arrivo.
Si raccomanda di verificare sempre le informazioni aggiornate sui requisiti d'ingresso consultando fonti ufficiali, come il sito dell'Ambasciata d'Italia a Tunisi o il portale Viaggiare Sicuri.
Viaggiare con o senza passaporto: in entrambi i casi, perché sottoscrivere un’assicurazione viaggio è meglio!
Le autorità italiane di competenza, come la Farnesina, raccomandano per praticamente tutte le destinazioni di viaggio di sottoscrivere un’assicurazione sanitaria per l’estero, che copra le eventuali spese mediche sul posto.
Noi di AXA, ti proponiamo delle polizze viaggio complete che non solo ti tutelano con delle garanzie sanitarie (rimborso spese mediche, rimpatrio sanitario) ma anche delle garanzie aggiuntive come:
-
l’assicurazione bagaglio (che ti rimborsa per furto, rapina o mancata consegna fino a €1000)
-
la responsabilità civile verso Terzi
-
e un’assicurazione annullamento viaggio (in supplemento)
Scopri le nostre tre tipologie : Viaggio Singolo - Protezione Base, Viaggio Singolo- Protezione Media e Viaggio Singolo - Schermo Totale. E parti in tutta tranquillità!
FAQ
Dov’ è obbligatorio viaggiare con un passaporto in Europa?
In nessun paese europeo è obbligatorio viaggiare con passaporto ma basta bensì la carta d'identità ! Se sei cittadino italiano, e quindi cittadino europeo, sappi che puoi spostarti liberamente nei 27 paesi membri - Francia, Spagna, Portogallo, Grecia, Germania, Ungheria, per citarne alcuni - con la sola carta d’identità. Inoltre, potrai viaggiare con la sola carta d’identità anche nei paesi membri dell’area Schengen, come Svizzera, Norvegia, Islanda ed anche - dal 1° gennaio 2023, la Croazia.
Come viaggiare senza passaporto e carta d'identità?
La risposta è semplice: non si può! Anche solo per viaggiare in Italia è consigliabile essere in possesso della propria carta d’identità: nel caso eventuale di un controllo di identità da parte della polizia è obbligatorio, per legge (pena una multa), di fornire le proprie generalità al pubblico ufficiale che le richiede. Per quel che riguarda i paesi europei, sarà obbligatorio presentare il passaporto o carta d’identità per imbarcare in aereo ma anche poter presentare i propri documenti di riconoscimento in caso di controlli di polizia. Allora, in caso fossi sprovvisto di documenti di identità, prendi appuntamento al più presto nel tuo comune di residenza per ottenerli rapidamente!
Quanto (mi) costa un’assicurazione viaggio?
Con AXA Partners Italia, potrai scegliere tra tre comodo proposte di assicurazione viaggio: per dei viaggi europei ed extra-europei raccomandiamo le nostre polizze Viaggio Singolo - Protezione Media e Viaggio Singolo - Schermo Totale che dispongono di massimali di rimborso più elevati.