Dall’entrata in vigore della Brexit, il 1° febbraio 2020, il Regno Unito non fa più parte dell’Unione Europea. A seguito di un periodo di transizione, dal 1° gennaio 2021 sono entrate in vigore nuove regole che riguardano l'ingresso nel Regno Unito, i permessi di soggiorno, il lavoro e gli studi.
Hai perso il filo? Vuoi sapere cosa cambia davvero? Ti chiedi quali documenti servono per viaggiare nel Regno Unito? Non sai da dove cominciare per organizzare una vacanza studio estiva per i tuoi figli o un trimestre all’università?
Qualcuno ti ha detto che si può ancora andare a Londra con la carta d’identità, ma non sei sicuro che sia vero? E magari hai sentito parlare dell’ETA (Electronic Travel Authorisation), il nuovo sistema elettronico di autorizzazione al viaggio che entrerà in vigore per alcuni viaggiatori?
Facciamo il punto insieme, per capire esattamente cosa serve per entrare nel Regno Unito nel 2025 e come organizzare il tuo viaggio senza sorprese!
Per andare nel Regno Unito il passaporto è obbligatorio
Londra è una delle città più dinamiche e affascinanti d’Europa. Semplice da raggiungere, ricchissima di siti di interesse e impregnata di un’atmosfera so british, la capitale dell’Inghilterra è il paradiso degli amanti dei city trip, ma non solo: soggiorni linguistici, vacanze studio, viaggi d’affari, visite culturali… c’è sempre un buon motivo per andare a Londra.
E cosa dire di un soggiorno in Cornovaglia, tra spiagge e castelli, di un road trip sulla North Coast 500 alla scoperta dei misteri e delle tradizioni della Scozia, o magari di un trekking nella magica Snowdonia gallese?
Tra whisky e afternoon tea, Beatles e famiglia reale, British Museum e Musical nel West End londinese… non c’è Brexit che tenga: il Regno Unito sarà sempre una straordinaria destinazione di viaggio!
Aggiornamenti sui requisiti di ingresso nel Regno Unito:
-
Passaporto: a partire dal 1° ottobre 2021, per entrare nel Regno Unito è obbligatorio il passaporto in corso di validità.
-
ETA (Electronic Travel Authorisation): a partire dal 2 aprile 2025, tutti i cittadini italiani e dell'Unione Europea che intendono visitare il Regno Unito per soggiorni brevi (fino a sei mesi) dovranno ottenere un'ETA prima della partenza. Le domande per l'ETA potranno essere presentate a partire dal 5 marzo 2025.
Dettagli sull'ETA:
-
Cos'è: l'ETA è un'autorizzazione elettronica di viaggio, non equivalente a un visto, ma necessaria per coloro che sono esentati dall'obbligo di visto e intendono recarsi nel Regno Unito.
-
Validità: l'ETA consente ingressi multipli nel Regno Unito per soggiorni fino a sei mesi ciascuno, ed è valida per due anni o fino alla scadenza del passaporto associato, se precedente.
-
Procedura di richiesta: la domanda deve essere presentata online tramite l'applicazione ufficiale "UK ETA" o sul sito web del governo britannico. È necessario disporre di un passaporto valido, un indirizzo email e una carta di pagamento per la tassa di £10 (circa 12 euro).
-
Tempistiche: sebbene molte autorizzazioni vengano rilasciate in pochi minuti, è consigliabile richiedere l'ETA almeno tre giorni prima del viaggio previsto.
Esenzioni dall'ETA:
Sono esentati dall'obbligo di ETA i cittadini stranieri residenti nel Regno Unito con un valido permesso di soggiorno, inclusi i titolari di pre-settled o settled status ai sensi dello EU Settlement Scheme.
Inghilterra, Scozia, Galles, Irlanda del Nord: cosa cambia con la Brexit? Serve il passaporto per entrare nelle nazioni del Regno Unito?
Se non hai un passaporto in corso di validità o che sta per scadere, ti potrebbe interessare anche il nostro articolo con tutte informazioni utili sulle procedure e i documenti necessari per il rilascio del passaporto italiano.
Per andare nel Regno Unito serve il visto?
-
NO, se sei cittadino italiano e resti meno di 6 mesi.
Quindi non ti serve richiederlo per un week-end a Londra, un congresso, una fiera o un breve soggiorno di studi.
-
SÌ, se sei cittadino italiano e resti per più di 6 mesi, qualunque sia il tuo motivo di viaggio. Per soggiorni prolungati esistono diversi tipi di visto, ognuno con dei requisiti e un procedimento di rilascio specifici.
-
Se non sei cittadino UE (anche se sei residente in un paese UE) molto probabilmente ti servirà il visto anche per soggiorni brevi. Per saperlo, consulta la pagina interattiva del governo britannico Check-uk Visa, specifica la tua cittadinanza, la durata e il motivo del tuo viaggio e ottieni la risposta in pochi click.
Per andare nel Regno Unito serve un’assicurazione sanitaria?
Nonostante il Regno Unito non sia più un Paese UE, è ancora possibile ricevere assistenza medica presentando la TEAM.
Stipulare un’assicurazione sanitaria è però molto interessante. Perché?
-
La TEAM copre le spese urgenti ma non il rimpatrio sanitario.
-
La TEAM rimborsa le prestazioni mediche ma solo quelle ottenute presso strutture pubbliche.
-
L’Assicurazione sanitaria Inghilterra di AXA invece offre un’assistenza sanitaria completa per cure ricevute in qualsiasi centro medico e include la copertura per il rimpatrio sanitario, il prolungamento di soggiorno o il rientro anticipato. Richiedi un preventivo online!
-
Un’assicurazione viaggio non interviene solo in caso di problemi di salute, ma fornisce assistenza anche per molti altri tipi di incidenti di viaggio (protezione del bagaglio, assistenza all’abitazione, responsabilità civile ecc.).
-
L’assicurazione viaggio può essere completata da una garanzia annullamento che permette di recuperare le spese di prenotazioni, biglietti aerei, alloggio ecc. in caso di mancata partenza.
E per una vacanza studio? Come cambiano le norme per i minorenni?
L’Inghilterra è una delle mete favorite dei giovani europei per imparare e perfezionare la lingua inglese. I documenti necessari per i minorenni sono gli stessi che per gli adulti: un passaporto valido e il visto per soggiorni superiori ai 6 mesi.
Attenzione! I ragazzi di meno di 14 anni devono essere accompagnati. Trovi tutte le formalità per l’espatrio dei minori nel sito della Farnesina.
Look right! Patente italiana o patente internazionale?
Per ora la patente italiana resta valida anche se non accompagnata da un documento internazionale o da una traduzione.
Se vuoi noleggiare un’automobile, o quando attraversi la strada a piedi, non dimenticare che in tutto il Regno Unito si circola a sinistra e si supera a destra.
Qualche consiglio per viaggiare smart nel Regno Unito
Viaggiare nel Regno Unito può essere un’esperienza fantastica, ma con qualche accorgimento puoi rendere il tuo viaggio più semplice, sicuro e conveniente. Ecco alcuni consigli per goderti al meglio la tua permanenza.
-
Stipula una polizza annuale per i viaggi frequenti: se vai spesso nel Regno Unito per lavoro, studio o piacere, valuta la possibilità di sottoscrivere una polizza annuale. Questo ti garantisce una copertura assicurativa completa per tutti i viaggi fino a 31 giorni durante l’anno di validità. Potrai partire senza preoccupazioni e senza dover attivare ogni volta una nuova polizza.
-
Usa la carta di credito per pagamenti più convenienti: la carta di credito è il metodo di pagamento più pratico e conveniente nel Regno Unito. Gli euro sono accettati raramente nei negozi britannici e, quando lo sono, il tasso di cambio applicato è spesso sfavorevole. Suggerimento extra: Alcune banche online e carte prepagate (come Revolut, N26 o Wise) offrono cambi valuta a tassi molto competitivi e senza commissioni nascoste.
-
Se vuoi viaggiare in tutta tranquillità ma hai paura che un’assicurazione viaggio appesantisca il tuo budget, AXA propone polizze low cost che includono una copertura medica completa con massimali di rimborso molto interessanti soprattutto per un viaggio in Europa.
-
Passa più rapidamente tutti i controlli aeroportuali acquistando il Fast Track. Molti aeroporti inglesi sono dotati di questa corsia preferenziale per un accesso rapido mediante lettore ottico.
-
I viaggiatori italiani di età superiore ai 17 anni, e quelli dai 12 ai 17 anni accompagnati da un adulto, possono usufruire di un accesso rapido mediante il controllo del passaporto elettronico agli eGates presenti in molti aeroporti britannici.
Fai un preventivo e acquista in due minuti!
Assicurazione viaggio Regno Unito: scegli e acquista online la migliore polizza, economica e completa, per viaggiare nel mondo.
Potrebbe interessarti anche
Visto UK
La Brexit ha cambiato le carte in tavola… e anche i documenti necessari per viaggiare nel Regno Unito